La festa continua ogni sera fino a domenica 29 giugno!
Imperia è in festa, e lo sarà ancora per tutta la settimana! Ineja 2025 prosegue con un programma ricchissimo di eventi, cultura, musica, buon cibo e solidarietà, che ogni sera accende il cuore di Oneglia.
Ieri pomeriggio, alla Tenda della Cultura, si è svolta la presentazione del libro “Dettagli Preziosi” di Rodolfo Rotondo, in dialogo con il giornalista Diego David. Un momento intenso e partecipato, che ha dato spazio alla riflessione e al valore delle storie.
Oggi alle 17.00 torna protagonista MercantIneja, la mostra mercato con oltre 50 espositori da tutta Italia! Un viaggio tra artigianato, innovazione, design, benessere e sapori unici:
SIAD Ceramiche dalla Sicilia con opere in pietra lavica
Le Meraviglie del Legno, tra Milano e Bali
Terracotte artistiche dalla Toscana
Eccellenze enogastronomiche da Puglia, Campania, Emilia-Romagna, Piemonte, Lombardia… e la nostra amata Liguria!
Climatizzatori, infissi, pannelli solari, purificatori, macchine da caffè, utensili da giardino
Aromaterapia, cristalloterapia e – novità! – gioielli orgonici, quadri con sassi liguri, peluche anime, gadget giapponesi e bijoux energetici
Ampia selezione di abbigliamento, borse, accessori e bigiotteria per ogni stile
E per chi ama i sapori autentici:
Gelati e dolci artigianali della Pasticceria San Moro
Frutti freschi e composte dell’Azienda Agricola Le Cascine
Specialità pugliesi (taralli, salumi, formaggi)
L’immancabile kurtoskalacs, dolce ungherese a spirale!
Non mancano le novità del mondo auto: le concessionarie locali presentano i nuovi modelli!
«MercantIneja cresce ogni anno! Collaboriamo da 10 anni con il Comitato San Giovanni, offrendo varietà, autenticità e qualità. Una vetrina imperdibile per migliaia di visitatori».
Dalle 18.30 si aprono tanti altri spazi da visitare:
Lo stand dell’ I.T.S. Accademia Ligure Agroalimentare, eccellenza formativa
Spazio dedicato al Comitato Provinciale Unicef Imperia, per conoscere e sostenere le attività in difesa dei diritti dei bambini
Un grazie speciale ai volontari della Pesca della Zucchetta: Anna Maria, Enrica, Manuela, Isa, Cinzia, Gianfranco, Renza e Petra, sempre pronti con un sorriso!
All’ingresso dell’area festa trovate la mitica pentola “Giuvanina”, perfetta per il vostro selfie!
Area bimbi attrezzata con gonfiabili giganti, bungee trampoline e giochi per tutte le età: tanto divertimento in totale sicurezza!
Dalle 19.30 aprono gli stand gastronomici con La Cucina del Comitato:
Stoccafisso all’onegliese
Penne all’arrabbiata
Frittura di calamari
Minestrone
Pasta di San Giovanni
Vini locali e birre artigianali
Piatto del giorno a cura di Ineja Food: insalata di polipetti
Alle ore 20.00: esibizione della scuola A Piccoli Passi con performance di danza aerea a cura di Monica Vallini
Alle 21.00 doppio appuntamento:
Via Antica dell’Ospizio → Facciamo Cinema con la proiezione del film pluripremiato “La storia del Frank e della Nina”, a cura del Civ NuovOneglia e del Cineforum di Imperia
Area spettacoli → serata musicale con Enzo Testini aka Dj Tex e DJ Comix (Comiotto Andrea), accompagnati dalle esibizioni di:
Hip hop a cura di ASD ASD Creativa e Dancing Project
Macumba con ASD Let’s Go
In arrivo domenica 29 giugno alle 21.30 il gran finale con lo spettacolo teatrale “Cacelotti e Ciantafurche” della compagnia Ramaiolo in Scena, finalista al Festival delle Regioni d’Italia – Spoleto 2025. Regia di Alessandro Manera, testo di Lucetto Ramella.
Per tutta la durata della festa, presso i box casse è possibile acquistare il volume “1981–2020: Quarant’anni di storia”, che racconta con immagini e testimonianze la storia del Comitato San Giovanni e dell’Accademia dello Stoccafisso di Imperia.
INEJA 2025 vi aspetta OGNI SERA fino a DOMENICA 29 GIUGNO!
Un’occasione per vivere Imperia, ritrovare la comunità e celebrare insieme la nostra identità!