Skip to content
Ineja
  • Chi siamo
    • La Storia
    • Il Comitato San Giovanni
    • I Soci
    • Le nostre attività ludiche
    • Festa dei 35 anni dalla fondazione
  • LA FESTA
    • La Storia della Festa di San Giovanni
    • 1981-2020 quarant’anni di storia
    • Ineja 2025
    • FOTO FESTA SAN GIOVANNI
      • Ineja 2022
      • INEJA 2021
      • INEJA 2020
      • Ineja 2019
      • Ineja 2018
        • Festa 2018
        • Processione
        • Corsa dei 2 moli
        • Fuochi
        • Giochi bimbi
    • Locandine
    • Oneglia
  • INEJA FOOD
    • Il progetto Ineja Food
    • IL CAMMINMANGIANDO
      • EXPO VALLE ARROSCIA 2018
      • OLIOLIVA 2018
      • PECCATI DI GOLA 2018
      • VELE D’EPOCA 2018
    • IBO 2019
    • 261° Fiera dell’aglio di Vessalico
  • Ineja c’è
    • VIA SAN GIOVANNI
      • CARNEVALE 2018
      • Carnevale 2017
      • MASQUERADE PARTY 2018
    • Mercantineja
  • INEJA SOSTIENE
    • Il Valore del Ricordo 2020
  • L’Accademia dello stoccafisso
    • IL PROGETTO DELL’ACCADEMIA
    • IL DIRETTIVO DELL’ACCADEMIA
    • LE ATTIVITà DELL’ACCADEMIA
      • Accademia dello Stoccafisso a Monaco • 2018
  • Contatti

Mese: Novembre 2023

La cena del Rallysta

Ineja FOOD insieme a Imperia Corse per il RONDE VALLI IMPERIESI che si terrà nel week-end 18-19 novembre

Leggi di più

Ineja

Leggi di più

Olioliva 2023

Leggi di più

Città di Imperia e Ineja Food presenta le 3 De.Co.

Città di Imperia in collaborazione con Ineja Food presenta le 3 De.Co: • stoccafisso all’Imperiese • pizza all’Andrea • farinata[…]

Leggi di più

Ineja Food e Azienda Agricola “Il Cascin” presenti a Olioliva 2023

Dal 3 al 5 novembre Ineja – Comitato San Giovanni e Azienda Agricola Il Cascin presenti a Olioliva Imperia

Leggi di più

Mostra Fotografica “Fin dove cresce l’ulivo”

Mostra Fotografica “Fin dove cresce l’ulivo” Dal 3 al 5 novembre 2023 – dalle 09.30 alle 19.00 presso il Deposito[…]

Leggi di più
https://www.facebook.com/Ineja-Comitato-di-San-Giovanni-e-Accademia-dello-Stoccafisso-1634431770121187
Ineja - Comitato San Giovanni e Tradizioni Onegliesi

ineja_official

📅 Dal 20 al 29 giugno torna la manifestazione più attesa dell’estate imperiese: la 45ª edizione della Festa di San Giovanni e la 17ª MercantIneja!

Il countdown procede... -7 giorni all'inizio di In Il countdown procede... -7 giorni all'inizio di Ineja 2025! ⏳🎉

👉 🍽 🎉 𝐈𝐍𝐄𝐉𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟓 🎉 🍽 👈
𝐂𝐨𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐞 𝐓𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐎𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞𝐬𝐢 • 𝐂𝐢𝐭𝐭à 𝐝𝐢 𝐈𝐦𝐩𝐞𝐫𝐢𝐚
Con la collaborazione del 𝐂.𝐈.𝐕. 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐎𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢𝐚

📅 Dal 20 al 29 giugno torna la manifestazione più attesa dell’estate imperiese: la 45ª edizione della Festa di San Giovanni e la 17ª MercantIneja!

📍 Banchina Aicardi e Calata G.B. Cuneo • Città di Imperia 

🔜 Presto online programma e menù completo su 👉 www.ineja.it

Espansione Eventi @espansioneeventi  follower @imperiacity  @regioneliguria
Mancano solo 8 giorni all'inizio di Ineja 2025! ⏳🎉

👉 🍽 🎉 𝐈𝐍𝐄𝐉𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟓 🎉 🍽 👈
𝐂𝐨𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐞 𝐓𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐎𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞𝐬𝐢 • 𝐂𝐢𝐭𝐭à 𝐝𝐢 𝐈𝐦𝐩𝐞𝐫𝐢𝐚
Con la collaborazione del 𝐂.𝐈.𝐕. 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐎𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢𝐚

📅 Dal 20 al 29 giugno torna la manifestazione più attesa dell’estate imperiese: la 45ª edizione della Festa di San Giovanni e la 17ª MercantIneja!

📍 Banchina Aicardi e Calata G.B. Cuneo • Città di Imperia 
🔜 Presto online programma e menù completo su 👉 www.ineja.it

@espansioneeventi @imperiacity @regioneliguria @tecnolabstudio @civnuovoneglia
Mancano solo 9 giorni all'inizio di Ineja 2025! ⏳🎉

👉 🍽 🎉 𝐈𝐍𝐄𝐉𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟓 🎉 🍽 👈
𝐂𝐨𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐞 𝐓𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐎𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞𝐬𝐢 • 𝐂𝐢𝐭𝐭à 𝐝𝐢 𝐈𝐦𝐩𝐞𝐫𝐢𝐚
Con la collaborazione del 𝐂.𝐈.𝐕. 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐎𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢𝐚

📅 Dal 20 al 29 giugno torna la manifestazione più attesa dell’estate imperiese: la 45ª edizione della Festa di San Giovanni e la 17ª MercantIneja!
📍 Banchina Aicardi e Calata G.B. Cuneo • Città di Imperia 

🔜 Presto online programma e menù completo su 👉 www.ineja.it

@regioneliguria Città di Imperia @imperiacity @regioneliguria  @espansioneeventi @civnuovoneglia
🎉 Mancano 10 giorni! È ufficialmente iniziato 🎉 Mancano 10 giorni! È ufficialmente iniziato il countdown per la 45ª Festa di San Giovanni!

Con la collaborazione del 𝐂.𝐈.𝐕. 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐎𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢𝐚
📅 Dal 20 al 29 giugno torna la manifestazione più attesa dell’estate imperiese: la 45ª edizione della Festa di San Giovanni e la 17ª MercantIneja!
📍 Banchina Aicardi e Calata G.B. Cuneo • Città di Imperia 

🍴 Protagonista come sempre sarà Ineja Food, con i suoi piatti tipici preparati dagli chef volontari, a partire dal mitico stoccafisso di Borgo Peri (ricetta De.C.O. della città di Imperia), senza dimenticare specialità come il brandacujun e lo zemin di pesce! Ogni sera una proposta diversa, sempre all’insegna della tradizione e della qualità.

🌍 Ineja Food non è solo cucina: è cultura, è territorio, è Imperia che si racconta al mondo attraverso i suoi sapori, portati anche oltreconfine nei migliori eventi gastronomici italiani ed esteri.

📍 Stefano Zerbone, responsabile di Ineja Food, commenta:
«Siamo pronti a festeggiare ancora una volta San Giovanni ad Oneglia. Il nostro ristorante sarà aperto ogni sera con i piatti tipici della tradizione, preparati con materie prime selezionate e valorizzate nel nostro laboratorio-cucina. Il nostro menù propone grandi classici come il brandacujun e lo zemin di pesce, ma anche quest’anno ogni serata sarà arricchita da una specialità diversa. Un ringraziamento speciale va ai nostri cuochi volontari e a tutti coloro che continuano a darci fiducia: vi aspettiamo per condividere insieme questa straordinaria esperienza».

🍲 E sì, ci saranno anche le pentole da record, tra cui la leggendaria Giuvanina, entrata nel Guinness dei Primati con i suoi 1.117 kg di stoccafisso cucinato!

📣 Segnatevi le date, avvisate gli amici e preparatevi: tra 10 giorni si parte!

👉 #FestaSanGiovanni2025 #InejaFood #TradizioneCheUnisce #imperia 

@imperiacity Regione Liguria @espansioneeventi  Regione Liguria Espansione Eventi Città di Imperia
🎶 Concerto di Inizio Estate con Giuseppina Torr 🎶 Concerto di Inizio Estate con Giuseppina Torre 🎹
📍 Teatro Tommaso Salvini, Pieve di Teco (IM)
📅 Sabato 21 giugno 2025 - ore 21:00
🎭 Direzione artistica a cura di Eugenio Ripepi

In occasione della Festa della Musica, il suggestivo Teatro Salvini apre le sue porte alla celebre pianista e compositrice Giuseppina Torre, per un Concerto di Inizio Estate che si preannuncia memorabile.

✨ Chi è Giuseppina Torre?
Pianista e compositrice di fama internazionale, originaria di Vittoria (Sicilia), Giuseppina Torre incanta con uno stile che fonde il linguaggio classico a sonorità contemporanee. La sua musica è un viaggio emotivo tra melodie intime, eleganti e potenti.

🎵 Ha firmato le colonne sonore di docufilm come "Papa Francesco - La mia idea di Arte", e opere televisive per Rai 1 e Canale 5 firmate da Roberto Olla.
🎹 Si è esibita in Vaticano, in festival come La Milanesiana e Bari in Jazz 2024, e nei più prestigiosi teatri italiani e internazionali, rappresentando l’Italia anche in Corea del Sud nel 2024.
🏅 Nel 2021 il Presidente Mattarella le ha conferito l’Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana per il suo impegno artistico e sociale, in particolare nella lotta contro la violenza sulle donne — simbolicamente rappresentata da un paio di scarpe rosse sul suo pianoforte.
🎧 Il concerto presenterà brani dal suo ultimo album "The Choice" (Sony Music, 2024): un racconto in musica sulle sfumature della libertà e delle scelte che plasmano la nostra vita.
🎫 Prenotazione online:
👉 https://combine.privatecommunity.net/event/277
📲 Per prenotazioni:
👉 Invia un messaggio WhatsApp dalle 08.00 alle 22.00
📞 Oppure chiama dalle 19.30 alle 22.00 al 333 4563858

🌐 Info su: www.ineja.it
📍 Teatro Salvini – Via Umberto I, 4 – Pieve di Teco (IM)

🎼 Non mancare a questa serata di pura emozione, dove la musica incontra l’anima.

📔 Seguirà al concerto la presentazione del libro di Giuseppina Torre "Un piano per rinascere", edito da Solferino

@giuseppinatorre_pianist @eugenioripepi @teatrosalvini
🎶 Musica, scienza e intelligenza artificiale si 🎶 Musica, scienza e intelligenza artificiale si incontrano sul palco dello storico Teatro Salvini di Pieve di Teco!

📅 Sabato 7 giugno 2025

🎭 RENATO CARUSO presenta:
“Da Pitagora all’intelligenza artificiale”
Uno spettacolo unico che intreccia note, matematica e futuro, con la direzione artistica di Eugenio Ripepi.

🧠 Un viaggio musicale tra passato e innovazione, perfetto per appassionati di musica, scienza e tecnologia!

👤 Chi è Renato Caruso?
Chitarrista, compositore e studioso della scienza della musica, Renato Caruso ha alle spalle un doppio percorso:
🎓 Diploma in Chitarra Classica, laurea in Informatica (Bologna) e in Informatica Musicale (Milano).

🔬 È stato borsista di ricerca presso l’Università Milano-Bicocca (2022/2023) e svolge attività divulgativa in scuole e università su temi che intrecciano musica, scienza e filosofia.

📚 Autore di libri e dischi dedicati alla musica e alla scienza, collabora con artisti come Dik Dik, Alex Britti, Fabio Concato e con realtà come Mediaset (Gerry Scotti).

🎸 Per cinque anni ha insegnato presso l’accademia musicale di Ron “Una Città Per Cantare”.

📍 Ha partecipato a eventi come "La Milanesiana", il Mei, il Primo Maggio, la Milano Music Week e molti altri.

📍 Teatro Tommaso Salvini
Via Umberto I, 4 – 18026 Pieve di Teco (IM)

🎟️ Prenota il tuo posto online:
https://combine.privatecommunity.net/event/275

📲 Per prenotazioni:
👉 Invia un messaggio WhatsApp dalle 08.00 alle 22.00
📞 Oppure chiama dalle 19.30 alle 22.00 al 333 4563858

🌐 Info su: www.ineja.it

📢 Non perdere questo spettacolo che unisce arte, sapere e futuro!

@cittadipievediteco  @teatrosalvini @eugenioripepi @renato.caruso.musico
👉 🍽 🎉 𝐈𝐍𝐄𝐉𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟓 🎉 🍽 👈
𝐂𝐨𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐞 𝐓𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐎𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞𝐬𝐢 • 𝐂𝐢𝐭𝐭à 𝐝𝐢 𝐈𝐦𝐩𝐞𝐫𝐢𝐚
Con la collaborazione del 𝐂.𝐈.𝐕. 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐎𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢𝐚

📅 Dal 20 al 29 giugno torna la manifestazione più attesa dell’estate imperiese: la 45ª edizione della Festa di San Giovanni e la 17ª MercantIneja!
📍 Banchina Aicardi e Calata G.B. Cuneo • Imperia

💥 Dieci giorni di festa tra spettacoli, tradizione, gastronomia, solidarietà e divertimento per tutte le età… e quest’anno anche con una nuova Area Bimbi pensata per le famiglie e i più piccoli! 👧👦

🎯 Organizzata dal Comitato San Giovanni e Tradizioni Onegliesi, dalla Città di Imperia e con la collaborazione del C.I.V. NuovOneglia, con il patrocinio della Regione Liguria e della Provincia di Imperia, la manifestazione rappresenta un esempio concreto di collaborazione sempre più integrata nel tessuto cittadino.

𝐈𝐧𝐞𝐣𝐚 è la festa della città: un evento che unisce storia, cultura, gusto e intrattenimento, coinvolgendo realtà imprenditoriali, associazioni, volontari e cittadini. Ogni anno attira turisti italiani e stranieri, contribuendo alla valorizzazione del nostro territorio.

🍝 Punto di forza dell’evento è Ineja Food, il brand che identifica il progetto gastronomico del Comitato San Giovanni, nato con l’obiettivo di promuovere il territorio di Imperia tramite i suoi prodotti, i suoi profumi, i suoi sapori.
Oltre al consueto ed apprezzato menù, lo staff proporrà ogni sera un piatto “d.o.c.” a rotazione. 🍷🥩🍅

🛍️ MercantIneja torna anche quest’anno all’originaria location di Calata G.B. Cuneo, con la sua 17ª edizione curata e organizzata dall’agenzia Espansione Eventi di Paola Savella. Una mostra-mercato ricca di stand espositivi, artigianali e commerciali che da anni raccolgono il consenso di migliaia di visitatori.

🎶 Il programma sarà come sempre ricchissimo: danza, concerti, musica live, spettacoli sportivi, esibizioni vocali, presentazioni di libri e molto altro.
🎇 Il momento clou? Il tradizionale spettacolo pirotecnico del 24 giugno!

🔜 Presto online programma e menù su 👉 www.ineja.it

@regioneliguria @imperiacity @espansioneeventi
Festa della Repubblica Italiana 🇮🇹 Festa della Repubblica Italiana 🇮🇹
🔥 Work in progress: Ineja 2025! 🔥 🔥 Work in progress: Ineja 2025! 🔥
👉 Massimo Bruzzone si conferma: è di nuovo sua 👉 Massimo Bruzzone si conferma: è di nuovo sua la foto simbolo della Festa di San Giovanni 2025! 

Per il secondo anno consecutivo, è Massimo Bruzzone ad aggiudicarsi il primo posto nel contest fotografico “Una foto per San Giovanni”, promosso con entusiasmo dal Comitato San Giovanni e Tradizioni Onegliesi.

📍Anche in questa edizione, la partecipazione è stata significativa: decine di scatti sono arrivati alla casella mail del Comitato, tutti accomunati dall’intento di raccontare, attraverso un’immagine, lo spirito, i colori e l’atmosfera della festa. Dopo un’attenta selezione, la giuria ha scelto nuovamente un’opera firmata Bruzzone, colpita dalla sua capacità di cogliere l’anima più autentica della tradizione.

Classe 1975, imperiese, impiegato in una realtà del territorio, sposato con Valentina e papà del piccolo Samuele, Massimo Bruzzone ha saputo trasformare una passione coltivata negli anni in una forma d’arte capace di emozionare e rappresentare la comunità.

Il suo scatto diventerà l’immagine ufficiale della locandina di San Giovanni 2025, e l’autore sarà ospite d’onore durante la cerimonia inaugurale della festa, prevista per il 20 giugno prossimo.

👉 Chi desidera scoprire altri suoi lavori può seguirlo su Instagram: @massimobruzzone.ph 

Un grande grazie a tutti i partecipanti, e ancora complimenti a Massimo per questo nuovo, meritato riconoscimento! 👏
📚 Presentazione Letteraria | Teatro Salvini - P 📚 Presentazione Letteraria | Teatro Salvini - Pieve di Teco

🗓 Domenica 25 maggio 2025
🕓 Ore 16.00 | Ingresso gratuito
📍 Teatro Tommaso Salvini – Via Umberto I, 4, Pieve di Teco (IM)

🎭 Direzione artistica: Eugenio Ripepi

✨ Un viaggio tra parole, abissi e luci: vi aspettiamo per la presentazione ufficiale di "Paccocarne", il primo libro di poesie di Gabriele Fiannacca.

“Paccocarne è un’implosione subacquea, un affiorare nei marosi dell’anima per esorcizzare il destino e convivere con l’ora del mai.”
Una raccolta poetica intensa, che intreccia introspezione, precarietà e riflessioni sull’epoca digitale.

🎶 Gabriele Fiannacca, genovese classe 1981, è poeta e musicista, già autore dell’album cantautorale Rhododendron Park.

🗣 Per info: +39 339 5753743 | 🌐 www.ineja.it
Non mancate a questo appuntamento con la poesia contemporanea.

@teatrosalvini @eugenioripepi @gabriele_fiannacca_paroliere @cittadipievediteco
🎭 Sabato 24 maggio 2025 - Teatro Tommaso Salvin 🎭 Sabato 24 maggio 2025 - Teatro Tommaso Salvini, Pieve di Teco

Una serata di grande teatro vi aspetta con "Gli animali della fattoria", drammaturgia originale ispirata all’opera di George Orwell, sotto la supervisione di Matteo Monforte.

✨ Un evento imperdibile a cura della scuola di teatro "Hic et Nunc" diretta da Giorgia Brusco, con la regia della stessa Brusco e la direzione artistica di Eugenio Ripepi.

🎬 Sul palco: Grazie Acquaviva, Fiorenza Biga, Vittorio Falchi, Roberto Ferraro, Ambra Ghiglione, Martina Karoff, Brigida Melga.

📍 Teatro Salvini – Via Umberto I, 4, Pieve di Teco (IM)
🕘 Inizio spettacolo: ore 21.00

🎟️ Prenotazioni chiuse: TUTTO ESAURITO

🌐 www.ineja.it
Un’opera attuale, pungente e sorprendente. Non mancate!
#TeatroSalvini #GliAnimaliDellaFattoria #HicEtNunc #PieveDiTeco #GeorgeOrwell 

@eugenioripepi @bruscogiorgia @teatrosalvini @cittadipievediteco
🚶‍♂️ 9000 PASSI CONTRO IL DIABETE 🩺
📍 2° Memorial Ing. Lorenzo Pino
📅 Domenica 18 maggio 2025
📍 Imperia – Calata Cuneo, Banchina Aicardi
🕘 Iscrizioni dalle ore 9.00
🏁 Partenza ore 10.00

Unisciti a noi per una camminata solidale organizzata da Lions Club Imperia La Torre e Comitato San Giovanni e Tradizioni Onegliesi, per sensibilizzare e informare sulla prevenzione del diabete.

💉 Misurazione della glicemia prima e dopo la camminata
🐶 Amici a 4 zampe benvenuti!
👧 Gratuito per i minori di 14 anni
💶 Offerta minima: € 5,00

👟 Perché ogni passo può fare la differenza. Ti aspettiamo!

#9000PassiControIlDiabete #LionsClubImperiaLaTorre #ComitatoSanGiovanni #Prevenzione #Salute #Imperia #EventiSolidali #CamminataSolidale @lionsclublatorre
🌼 Il Comitato San Giovanni e Tradizioni Oneglie 🌼 Il Comitato San Giovanni e Tradizioni Onegliesi augura una splendida Festa della Mamma! 🌼
Grazie per tutto ciò che fate! 💖
#FestaDellaMamma #SanGiovanni #TradizioniOnegliesi
🎭 17 MAGGIO 2025 – TEATRO TOMMASO SALVINI, PI 🎭 17 MAGGIO 2025 – TEATRO TOMMASO SALVINI, PIEVE DI TECO 
✨ Una serata tra poesia, racconti e vino!

Sotto la direzione artistica di Eugenio Ripepi, torna sul palco del Teatro Salvini Pino Petruzzelli con il suo emozionante spettacolo "Storie di uomini e di vini" 🍷

Un viaggio poetico tra territori, tradizioni e umanità, capace di toccare il cuore e i sensi.

🎁 Al termine dello spettacolo, vi aspetta una degustazione di vini offerta da Tenuta Maffone.

📍 Teatro Tommaso Salvini
Via Umberto I, 4 – Pieve di Teco (IM)
🕗 Inizio spettacolo ore 21.00

🎟️ Biglietti disponibili in teatro oppure in prevendita online

📞 Info: +39 370 1025069
🌐 www.ineja.it

👉 Non mancare a questa serata che unisce arte, territorio e gusto!
📚 Presentazione Letteraria | Teatro Salvini - P 📚 Presentazione Letteraria | Teatro Salvini - Pieve di Teco

🗓 Domenica 25 maggio 2025
🕓 Ore 16.00 | Ingresso gratuito

📍 Teatro Tommaso Salvini – Via Umberto I, 4, Pieve di Teco (IM)

🎭 Direzione artistica: Eugenio Ripepi

✨ Un viaggio tra parole, abissi e luci: vi aspettiamo per la presentazione ufficiale di "Paccocarne", il primo libro di poesie di Gabriele Fiannacca.

“Paccocarne è un’implosione subacquea, un affiorare nei marosi dell’anima per esorcizzare il destino e convivere con l’ora del mai.”
Una raccolta poetica intensa, che intreccia introspezione, precarietà e riflessioni sull’epoca digitale.

🎶 Gabriele Fiannacca, genovese classe 1981, è poeta e musicista, già autore dell’album cantautorale Rhododendron Park.

🗣 Per info: +39 339 5753743 | 🌐 www.ineja.it

Non mancate a questo appuntamento con la poesia contemporanea.

@eugenioripepi @gabriele_fiannacca_paroliere @teatrosalvini @cittadipievediteco
🎭 Sabato 24 maggio 2025 - Teatro Tommaso Salvin 🎭 Sabato 24 maggio 2025 - Teatro Tommaso Salvini, Pieve di Teco

Una serata di grande teatro vi aspetta con "Gli animali della fattoria", drammaturgia originale ispirata all’opera di George Orwell, sotto la supervisione di Matteo Monforte.

✨ Un evento imperdibile a cura della scuola di teatro "Hic et Nunc" diretta da Giorgia Brusco, con la regia della stessa Brusco e la direzione artistica di Eugenio Ripepi.

🎬 Sul palco: Grazie Acquaviva, Fiorenza Biga, Vittorio Falchi, Roberto Ferraro, Ambra Ghiglione, Martina Karoff, Brigida Melga.

📍 Teatro Salvini – Via Umberto I, 4, Pieve di Teco (IM)
🕘 Inizio spettacolo: ore 21.00

🎟️ Prenotazione online: combine.privatecommunity.net/event/274
📞 Info: +39 370 1025069 – 🌐 www.ineja.it

Un’opera attuale, pungente e sorprendente. Non mancate!

#TeatroSalvini #GliAnimaliDellaFattoria #HicEtNunc #PieveDiTeco #GeorgeOrwell #Teatro2025 @bruscogiorgia @eugenioripepi @teatrosalvini @cittadipievediteco
🎭 17 MAGGIO 2025 – TEATRO TOMMASO SALVINI, PI 🎭 17 MAGGIO 2025 – TEATRO TOMMASO SALVINI, PIEVE DI TECO
✨ Una serata tra poesia, racconti e vino!

Sotto la direzione artistica di Eugenio Ripepi, torna sul palco del Teatro Salvini Pino Petruzzelli con il suo emozionante spettacolo "Storie di uomini e di vini" 🍷
Un viaggio poetico tra territori, tradizioni e umanità, capace di toccare il cuore e i sensi.

🎁 Al termine dello spettacolo, vi aspetta una degustazione di vini offerta da Tenuta Maffone.

📍 Teatro Tommaso Salvini
Via Umberto I, 4 – Pieve di Teco (IM)
🕗 Inizio spettacolo ore 21.00

🎟️ Biglietti disponibili in teatro oppure in prevendita online (inquadra il codice QR sul volantino)

📞 Info: +39 370 1025069
🌐 www.ineja.it

👉 Non mancare a questa serata che unisce arte, territorio e gusto!

@eugenioripepi @teatrosalvini @cittadipievediteco @pino.petruzzelli @tenutamaffone
🌷 Buon 1° Maggio! 🌷 Oggi si celebra il lavo 🌷 Buon 1° Maggio! 🌷
Oggi si celebra il lavoro, la solidarietà e il progresso.

#PrimoMaggio #FestaDeiLavoratori
Anniversario della liberazione d'Italia 🇮🇹 Anniversario della liberazione d'Italia 🇮🇹
Carica di più... Seguire Instagram

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016

Contatti

Dove Siamo

Comitato + Soci

I nostri amici