🎉 INEJA 2025 • UNA FESTA ANCORA LUNGA… FINO A DOMENICA 29 GIUGNO! 🎉
Prosegue alla grande l’edizione 2025 della Festa di San Giovanni a Oneglia, organizzata dal Comitato San Giovanni e Tradizioni Onegliesi! 💛
📍 Martedì 24 giugno è stata una serata ricca di emozioni:
-
Gli allievi agonisti della A.S.D. Bastia – sezione di Sanremo hanno incantato il pubblico con le loro coreografie di pattinaggio artistico 🎢
-
I ballerini della scuola “Fresh ‘n’ Clean Junior” della Palestra Creativa di Imperia hanno portato energia e freschezza sul palco 💃
-
Le danze latine di Valerio e Giorgia hanno acceso la serata con eleganza 🔥
-
E il pubblico è rimasto a bocca aperta davanti alla performance mozzafiato della ballerina e contorsionista Gaia, una vera rivelazione! ✨
🎆 A coronare la serata, un meraviglioso spettacolo pirotecnico che ha illuminato il cielo del porto: fuochi spettacolari offerti con generosità dal Civ NuovOneglia in collaborazione con la Città di Imperia. Un grazie speciale per aver regalato a tutti un momento davvero magico. 🙏
🎤 Un pensiero anche alla bellissima serata di lunedì 23 giugno con il karaoke dei ragazzi della Fondazione I.S.A.H. Onlus di Imperia, accompagnati da Cristian e Betta (musicisti) e Manuela e Alessandro (cantanti). Emozione e sorrisi per una performance che ha toccato il cuore. Grazie al Presidente Stefano Pugi, al Direttore Luca Di Felice e al Maestro Adriano Strangis. 💙
📚 Oggi, mercoledì 25 giugno, si parte alle 18.00 nella Tenda Cultura con la presentazione del libro “Dettagli Preziosi” dello scrittore Rodolfo Rotondo, in dialogo con il giornalista Diego David.
🎈 Dalle 18.30 si aprono tanti spazi da visitare:
✔️ Il presidio della Croce Rossa Italiana – Comitato di Imperia
✔️ La tradizionale Pesca della Zucchetta (a scopo benefico)
✔️ La mostra fotografica “Gocce di storia onegliese” a cura di Sergio Cecchinel
✔️ Lo stand della Città di Imperia e della Polizia Locale
✔️ L’area “11 Comuni per Imperia”
✔️ Il banco informativo del Rifugio La Cuccia 🐶
✔️ Lo stand dell’I.T.S. Accademia Ligure Agroalimentare, eccellenza formativa del settore food 🥬
💚 Partecipando alla Pesca della Zucchetta si sostiene il volontariato locale. Dietro il banchetto troverete la simpatia e l’energia di Anna Maria, Enrica, Manuela, Isa, Cinzia, Gianfranco, Renza e Petra!
🛍️ MercantIneja, curato da Paola Savella (Espansione Eventi), è il cuore colorato della festa: artigianato, idee regalo, profumi e sapori da tutta Italia. 🌍
📸 Non mancate di fare una foto davanti alla celebre pentola “Giuvanina” all’ingresso della festa: è l’icona Ineja perfetta per un selfie memorabile!
👧👦 Ai bambini è dedicata un’intera area giochi, con gonfiabili, bungee trampoline e animazione, in totale sicurezza!
🍴 Alle 19.30 aprono gli stand gastronomici con la “Cucina del Comitato”, vero cuore della tradizione imperiese!
Nel menù:
✅ Stoccafisso all’onegliese
✅ Frittura di calamari
✅ Minestrone, pasta di San Giovanni, penne all’arrabbiata…
✅ Accompagnati da vini locali e birre artigianali 🍷🍺
👉 Piatto del giorno: zemin di pesce a cura di Ineja Food!
🎶 Dalle 19.30 baby dance con DJ Tex e alle 21.15 si balla con DJ Tex & DJ King, accompagnati da:
✨ Energy Dance & Fitness
✨ Imperial Circus (danza su nastro)
✨ Salsa Creativa con il maestro Riccardo Amoretti!
🎭 Domenica 29 giugno, gran finale con la compagnia Ramaiolo in Scena, finalista al Festival delle Regioni d’Italia – Spoleto 2025, che porterà in scena lo spettacolo “Cacelotti e Ciantafurche” di Lucetto Ramella, regia di Alessandro Manera (ore 21.30).
📖 Durante tutta la manifestazione è possibile acquistare il libro “1981–2020: Quarant’anni di storia”, che racconta il cammino del Comitato San Giovanni e dell’Accademia dello Stoccafisso.
🗣️ Il Presidente Marco Podestà ha dichiarato:
“Desidero ringraziare di cuore tutte le persone che stanno partecipando con entusiasmo alla nostra festa. Il calore del pubblico, la collaborazione degli enti, il lavoro delle scuole, delle associazioni e degli artisti che si alternano ogni sera sul palco: tutto questo ci ripaga degli sforzi e ci motiva ad andare avanti con ancora più determinazione. La festa prosegue fino a domenica 29 giugno e vi invitiamo a continuare a vivere con noi questi giorni di condivisione, cultura e divertimento.”
❤️ E aggiunge:
“Dietro ogni serata, ogni stand, ogni attività, ci sono decine di volontari che lavorano con passione, dedizione e spirito di servizio. Senza di loro, Ineja non esisterebbe. Questa è una festa che nasce dal cuore della comunità e che appartiene a tutti.”
📲 Per il programma completo ➡️ www.ineja.it
📍 Vi aspettiamo ogni giorno sul porto di Oneglia!









